Caro collega counselor.

Caro collega counselor,
ci sono delle “cose” che faccio, che riguardano il mio modo di intendere l’essere counselor ed esercitarne la professione, che mi piacerebbe fossero “viste” e “sapute” da chi si occupa di counseling, perché lo esercita, perché lo “studia”, perché ne è appassionato.
Ho la speranza che ne possa nascere qualcosa di buono.
Eccomi allora a segnalarti alcuni link per il cui tramite potrai “visitare” sia la mia “visione” del counseling, sia quella relativa al cosa possiamo farcene del counseling e come.
Innazitutto, curo la redazione di due siti/blog, uno è quello della mia scuola (ma il link non sto a segnalartelo, perché non è su questa che intendo richiamare la tua attenzione).
Un altro (che mi sta molto a cuore) è progettato e gestito per promuovere una cultura del counseling come attività squisitamente pratica, per il cui esercizio sono indispensabili (e vanno quindi formate ed allenate) specifiche competenze pratiche e particolari “sensibilità”. Ho chiamato questo progetto: PragmaCounseling, il link della sua “home page” lo trovi qui sotto:
https://www.pragmacounseling.it/
Sto utilizzando il sito PragmaCounseling per editare, in fieri, il “Manuale per la Formazione IN Counseling”, che sto scrivendo.
E’ un progetto cui tengo molto.
Considero indispensabile, per l’affermazione del valore della nostra identità professionale, l’esistenza non solo di una specifica bibliografia sul counseling, ma suoi specifici, esaustivi, manuali.
Se vorrai dare un’occhiata a questo mio progetto, il sito PragmaCounseling propone una pagina web che lo presenta e ne permette l’accesso:
https://www.pragmacounseling.it/il-manuale-per-la-formazione-in-counseling/
Ti segnalo ancora i due laboratori on line, a ciclo continuo, che propongo e gestisco direttamente.
Uno è un “laboratorio di pratica della comunicazione non violenta”:
L’altro è un “laboratorio di pratica del counseling”:
https://www.scuolacounselingtorino.it/counseling/la-crescita-personale-laboratorio-on-line/
In ultimo, ti propongo un link per la presentazione del mio ultimo libro (2018), su di una particolare esperienza di “uso” del counseling:
https://www.scuolacounselingtorino.it/un-nuovo-metodo-autobiografico/
Spero Tu possa apprezzare… e se mai ti venisse voglia di fare qualcosa con me, non esitare a
A presto.
Un caro saluto.
Domenico.
dott. Domenico Nigro
Direttore didattico Scuola IN Counseling Torino – Lo Specchio Magico
http://www.scuolacounselingtorino.it/
Tel. 347.6984268