News

  • Caro collega counselor.

    646
    0
    Caro collega counselor, ci sono delle “cose” che faccio, che riguardano il mio modo di intendere l’essere counselor ed esercitarne la professione, che mi piacerebbe fossero “viste” e “sapute” da chi si occupa di counseling, perché lo esercita, perché lo “studia”, perché ne è appassionato. Ho la speranza che ne ...
  • MASCHIO e FEMMINA. IDENTITA’ SESSUALE E APPARTENENZA DI GENERE.

    3577
    0
    MASCHIO e FEMMINA. IDENTITA’ SESSUALE E APPARTENENZA DI GENERE. Lo sguardo e la percezione di un counselor. Questo non è un “semplice” articolo, è il capitolo 7.6 del mio “Manuale per la Formazione IN Counseling”, in uscita in tutte le librerie d’Italia. Cos’ha da sapere un counselor in materia d’identità sessuale ...
  • La funzione pedagogica del counseling.

    3545
    0
    La funzione pedagogica del counseling. Il presente articolo è il capitolo 5.1 del “Manuale per la formazione in counseling” che sto scrivendo e pubblicando nel presente blog PragmaCounseling. Spesso il counseling viene confuso con la psicologia, ma il counseling è un’attività che molto deve, e molto dà, alla pedagogia. Innanzitutto, ...
  • La Comunicazione Non Violenta e il Counseling

    2668
    0
    La Comunicazione Non Violenta e il Counseling Il contenuto di questo articolo è il capitolo 4.3 del “Manuale per la formazione in counseling”, progetto editoriale pubblicato in corso d’opera in questo stesso blog. Per averne il quadro completo, clicca qui. 4.3    La Comunicazione Empatica, Non Violenta La Comunicazione Empatica, Non ...
  • Il Counseling, una relazione che si fa Esperienza.

    2350
    0
    IL COUNSELING, UNA RELAZIONE CHE SI FA ESPERIENZA. Il presente articolo è parte di un più articolato progetto editoriale, di scrittura di un “Manuale per la formazione in counseling”, cui puoi accedere cliccando qui. Al Counseling sono associate diverse visioni, che in vario modo ne valorizzano, o marginalizzano, caratteristiche e ...
  • Il Counseling, un presidio del cuore.

    1571
    1
    IL COUNSELING, UN PRESIDIO DEL CUORE. Il presente articolo è parte di un più articolato progetto editoriale, di scrittura di un “Manuale per la formazione in counseling”, cui puoi accedere cliccando qui.  Ci sono aspetti importanti della “natura” del Counseling (alias di ciò che più indiscutibilmente lo caratterizza) che a ...
  • Pragma Counseling – Caro collega counselor (lettera n° 2)

    1871
    0
    Pragma Counseling – Caro collega counselor (lettera aperta numero 2), Ritorno a scriverti di PragmaCounseling con la speranza che questo progetto possa, sempre più, coinvolgerti direttamente. Vivo la preoccupazione che il Counseling possa perdersi in una deriva che lo allontanerà sempre più dalla sua natura, trasformandolo in un’attività di tipo ...
  • Caro collega counselor

    900
    0
    Caro collega counselor, Voglio informarti di Pragmacounseling, un progetto che potrebbe coinvolgerti. Pragmacounseling è un blog professionale, che ha tra le sue funzioni quella di aggregare il maggior numero possibile di counselor intorno alla valorizzazione della natura pratica del counseling. L’istanza originaria che mi ha spinto alla costituzione di questo ...
  • Pragmacounseling: il counseling pragmatico

    1707
    0
    Il counseling è un’attività professionale fondata sulla messa in atto di specifiche pratiche, di carattere relazionale, che “aiutano ad aiutarsi” a meglio affrontare le proprie difficoltà esistenziali. Con il counseling possiamo aiutare chiunque attraversi un qualche stato di difficoltà personale, esistenziale, individuale, di coppia, di gruppo. Essendo il counseling un ...
  • Pragmacounseling – Il blog dei counselor pragmatici

    1100
    0
    Con l’utilizzo del termine “pragmacounseling” vogliamo innanzitutto sottolineare il carattere principalmente pratico del counseling. Il counseling è un’attività relazionale che si struttura nella gestione di specifiche pratiche, apprese in forza di uno specifico e particolare percorso formativo. Le pratiche fondamentali del counseling sono: – l’accoglienza – l’ascolto propriocettivo/empatico – la ...