In Vetrina
Le “pratiche” di base del counseling e l’arte dello yogging
Le “pratiche” di base del counseling e l’arte dello yogging Le “pratiche” che tratteremo in questo capitolo 5.2, del presente “Manuale per la Formazione IN Counseling”, hanno un valore di straordinaria importanza, per il nostro “saper fare” counseling. L’accoglienza, l’ascolto, l’osservazione non giudicante, la presenza, la spola, il feedback, sono le ...L’età adulta
“L’età adulta”. Capitolo 7.4 del “Manuale per la Formazione IN Counseling”., di Domenico Nigro, direttore didattico Scuola IN Counseling Lo Specchio Magico Torino. Per info ed iscrizioni, CONTATTACI. L’ETA’ ADULTA. Cos’ha da sapere un counselor su “l’età adulta”? Da un punto di vista fisiologico, entriamo nell’età adulta con il compimento ...NASCITA. CRESCITA. AUTOREALIZZAZIONE. I cicli di vita e tanto altro.
NASCITA. CRESCITA. AUTOREALIZZAZIONE. I CICLI DI VITA. L’APPARTENENZA DI GENERE. LA FAMIGLIA. LA COMUNITA’. I RAPPORTI DI COPPIA. IL GRUPPO. Poiché l’esistenza umana è il campo in cui accadono i fenomeni rispetto ai quali, con il nostro fare counseling, noi counselor siamo chiamati a “lavorare”, non si può fare counseling ...Il lavoro di consapevolezza funzionale all’apprendimento del “Saper fare counseling”, facendo “yogging”.
Il lavoro di consapevolezza funzionale all’apprendimento del “Saper fare counseling”, facendo “yogging”. In questo capitolo del “Manuale per la Formazione IN Counseling” verranno presentate le esercitazioni di base della Formazione IN Counseling, quelle da cui traiamo maggiore ispirazione per lavorare allo sviluppo dei nostri stati di consapevolezza e al miglioramento ...La storia di Agnese: il Counseling è l’arte dello Yogging.
Il Counseling e l’arte dello Yogging Cos’è lo “Yogging”? Yogging è fare lo Yoga S.P.A., lo Yoga del Sentire, del Pensare, dell’Agire. È quanto facciamo noi counselor per imparare a fare Counseling ed è quanto facciamo con i nostri clienti, per fare Counseling con loro. Il Counseling, di cui in ...Relazione, Cultura e Scienze Umane. I fondamenti del Counseling.
Relazione, Cultura e Scienze Umane. I fondamenti del Counseling. E’ questo il capitolo 6.1 del “Manuale per la Formazione IN Counseling”, pubblicato in corso d’opera in questo stesso blog, alla cui presentazione e rampa di lancio puoi accedere cliccando qui. Il counseling è quella relazione interpersonale in cui un professionista ...MASCHIO e FEMMINA. IDENTITA’ SESSUALE E APPARTENENZA DI GENERE.
MASCHIO e FEMMINA. IDENTITA’ SESSUALE E APPARTENENZA DI GENERE. Lo sguardo e la percezione di un counselor. Questo non è un “semplice” articolo, è il capitolo 7.6 del mio “Manuale per la Formazione IN Counseling”, in uscita in tutte le librerie d’Italia. Cos’ha da sapere un counselor in materia d’identità sessuale ...GIOCONDA, la ragazza cui non era cresciuto il seno.
GIOCONDA, la ragazza cui non era cresciuto il seno. Il presente racconto è il capitolo 5.2 (“La diagnosi, linea di confine del counseling”) del “Manuale per la formazione in counseling”, alla cui intera lettura puoi accedere cliccando qui. 5.2 Storia di Gioconda, la ragazza cui non era cresciuto il seno. 12 ...Il Counseling, una relazione che si fa Esperienza.
IL COUNSELING, UNA RELAZIONE CHE SI FA ESPERIENZA. Il presente articolo è parte di un più articolato progetto editoriale, di scrittura di un “Manuale per la formazione in counseling”, cui puoi accedere cliccando qui. Al Counseling sono associate diverse visioni, che in vario modo ne valorizzano, o marginalizzano, caratteristiche e ...Il Counseling, un presidio del cuore.
IL COUNSELING, UN PRESIDIO DEL CUORE. Il presente articolo è parte di un più articolato progetto editoriale, di scrittura di un “Manuale per la formazione in counseling”, cui puoi accedere cliccando qui. Ci sono aspetti importanti della “natura” del Counseling (alias di ciò che più indiscutibilmente lo caratterizza) che a ...