I Libri

I libri. Le recensioni.
“Costruiamo teorie dalle nostre pratiche, non viceversa”.
E’ questa la pagina/vetrina dei libri recensiti, per i loro sostenere, in qualche modo, questa affermazione e le sue funzioni relativamente alla Formazione IN Counseling.
Inviaci la tua recensione di un libro di/sul counseling o su un qualsiasi tema la cui lettura possa, secondo ragioni che esporrai nella tua recensione, aiutare chi sta facendo la formazione in counseling o il counseling lo sta facendo.
Qui sotto, l’elenco dei testi finora recensiti, ordinati per autore, alfabeticamente.
Clicca sul titolo del libro che ti interessa. Approderai alla sua recensione.
- Clarkson Petruska, “Gestalt Counseling”, Sovera Edizioni, 1992. (A cura di Gianni Borgo)
- Ginger Serge e Anne. “La Gestalt. Terapia del con-tatto emotivo”. (A cura di Alessia Rigante).
- Hillman J., “Il Codice Dell’Anima”, Edizione Gli Adelphi. (a cura di Eliana Scapola)
- Nigro Domenico, “L’esistenza e le sue crisi. Storie di vita e di counseling”. (A cura dell’autore)
- Nigro Domenico, “L’esistenza e le sue crisi. Storie di vita e di counseling”. (A cura di Donatella Mottoso)
- Rosenberg Marshall B., “Le parole sono finestre oppure muri”. (A cura di Francesco Lista e Eliana Scapola).
- Candace Pert, “Molecole di emozioni”, Edizioni TEA, 2005. (A cura di Rosa Avolio).